Elenchi aggiuntivi GPS 2025: boom di specializzati e abilitati, le condizioni per i titoli esteri
Elenchi aggiuntivi GPS 2025: è boom di specializzati e abilitati. Scadenze, requisiti e modalità per entrare nella prima fascia. Competizione altissima!


Il panorama scolastico italiano è in piena trasformazione: mai prima d'ora così tanti docenti abilitati e specializzati sul sostegno hanno fatto richiesta per l'inserimento negli elenchi aggiuntivi delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS). Il forte afflusso di titoli sta modificando profondamente l'accesso alle supplenze, in particolare nel settore del sostegno.
Scadenza domande elenchi aggiuntivi GPS: tutte le date da ricordare
Il Ministero dell’Istruzione ha ufficialmente aperto le domande per gli elenchi aggiuntivi alla prima fascia GPS per l'anno scolastico 2025/26. Gli aspiranti hanno tempo fino alle ore 23:59 di lunedì 29 aprile 2025 per presentare la richiesta tramite la piattaforma Istanze Online (Polis). È fondamentale rispettare la scadenza per non perdere l’opportunità di avanzare nella graduatoria.
Record di specializzati: il nuovo volto delle graduatorie
Il nuovo aggiornamento delle GPS si inserisce in un contesto storico caratterizzato da un incremento senza precedenti di docenti abilitati e specializzati sul sostegno, grazie ai nuovi cicli del TFA sostegno. Questa situazione ha generato un forte affollamento nelle graduatorie, con particolare pressione in alcune classi di concorso e gradi scolastici. In molte province si rischia la saturazione, rendendo la competizione più agguerrita.
Requisiti e modalità di presentazione della domanda
Possono presentare domanda per gli elenchi aggiuntivi coloro che conseguono l’abilitazione o la specializzazione entro il 30 giugno 2025. Inoltre, è ammesso chi ha ottenuto un titolo estero, purché abbia già richiesto il riconoscimento entro il 29 aprile. In caso di titolo estero ancora non riconosciuto, l'inserimento sarà con riserva, da sciogliere entro il 31 luglio 2025. La procedura prevede l'accesso a Istanze Online, la scelta della stessa provincia delle GPS 2024/26, e l'indicazione di massimo 20 scuole per ciascun grado. Devono essere dichiarati solo i titoli culturali conseguiti entro il 24 giugno 2024, senza la necessità di ridichiarare i servizi già inseriti.