Stipendi NoiPA giugno 2025 docenti e ATA: oggi gli accrediti con arretrati

Guida allo stipendio di giugno 2025 per docenti e personale ATA: dettagli sull'accredito, sugli arretrati del cuneo fiscale e sulle tempistiche di pagamento.

23 giugno 2025 09:19
Stipendi NoiPA giugno 2025 docenti e ATA: oggi gli accrediti con arretrati - Stipendio NoiPA Giugno 2025
Stipendio NoiPA Giugno 2025
Condividi

Oggi è il giorno del pagamento degli stipendi per docenti e ATA. La mensilità di giugno include gli attesi arretrati del taglio del cuneo fiscale. In caso di ritardi nell'accredito, non c'è da allarmarsi: le tempistiche possono variare durante la giornata.

L'accredito degli stipendi di giugno

Oggi, 23 giugno 2025, è la data fissata per l'erogazione dello stipendio al personale scolastico con contratto a tempo indeterminato o supplenza annuale. Molti attendevano questa busta paga con particolare interesse, grazie alla presenza degli arretrati relativi al taglio del cuneo fiscale, il cui importo non era stato corrisposto nei mesi precedenti. È importante sottolineare che l'effettiva visualizzazione della cifra sul conto corrente può avvenire in diversi momenti della giornata.

Tempistiche e possibili ritardi degli accrediti

Alcuni dipendenti del comparto scuola hanno segnalato di non aver ancora ricevuto l'accredito nelle prime ore della mattinata. Come specificato da NoiPA, il sistema che gestisce i pagamenti della Pubblica Amministrazione, gli istituti di credito hanno tempo fino alle 24:00 del giorno di valuta per completare le operazioni. Pertanto, un accredito che arriva nel pomeriggio o in serata è da considerarsi assolutamente normale e in linea con le normative SEPA (Single Euro Payments Area).

Il taglio del cuneo fiscale in busta paga

La novità più rilevante della mensilità di giugno è l'inclusione degli arretrati derivanti dal taglio del cuneo fiscale, una misura introdotta dal Governo per ridurre la pressione fiscale sui lavoratori dipendenti. Questo conguaglio copre il periodo da gennaio a maggio 2025. L'importo varia in base al reddito annuo lordo e può rappresentare un extra significativo per molti docenti e personale ATA, rendendo lo stipendio di questo mese particolarmente consistente.

Cosa fare in caso di mancato accredito?

Se lo stipendio non dovesse risultare accreditato entro la fine della giornata, è consigliabile attendere il giorno lavorativo successivo prima di effettuare segnalazioni. Generalmente, si tratta solo di ritardi tecnici legati alle procedure interbancarie. Per qualsiasi dubbio, il cedolino dello stipendio è consultabile online sull'area riservata del portale NoiPA, dove è possibile verificare il dettaglio delle competenze e delle trattenute, inclusi gli arretrati spettanti.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail