Marco Figueroa

Nasce a Catania nel 1980 e fin da piccolo ha nutrito una profonda passione per la lettura, in particolare per i romanzi classici. Il suo percorso di studi è stato brillante, culminando con la laurea con il massimo dei voti presso la Facoltà di Architettura. Accanto alla carriera di architetto specializzato in progettazione d’interni, ha coltivato il suo amore per la letteratura, pubblicando articoli e saggi di discreto successo. Oggi si dedica allo studio dei fenomeni culturali e sociali, scrivendo articoli su vari temi, con un'attenzione particolare all’ambito dell’istruzione. Convinto che per insegnare sia fondamentale essere un esempio per gli altri, crede fermamente nell’importanza di contribuire attivamente al miglioramento della società attraverso il proprio impegno e le proprie competenze.

Annotazione ritenuta inappropriata e malessere del bambino: bufera in una scuola di Treviso
09 giugno 2025 20:04

Assegnazioni provvisorie e mobilità: le novità in arrivo
09 giugno 2025 19:29

Scienze della formazione primaria: supplenze possibili già dal terzo anno
09 giugno 2025 17:23

Assegnazione provvisoria 2025/26, trattativa in dirittura d’arrivo
04 giugno 2025 20:20

TFA Sostegno 2025, perché non c’è ancora il bando?
04 giugno 2025 14:30

Mobilità docenti Veneto: accolte il 59% delle domande
04 giugno 2025 12:19

TFA sostegno X ciclo: cosa studiare?
04 giugno 2025 11:55

Crepet sul femminicidio di Afragola: fallimento educativo e deriva narcisistica
04 giugno 2025 11:30

Personale ATA 2025/26: ecco i posti disponibi dopo la mobilità [UIL]
03 giugno 2025 20:59

Mobilità ATA 2025/26: i bollettini degli esiti dei trasferimenti [In Aggiornamento]
03 giugno 2025 19:55