Stipendi NoiPA maggio 2025: emissione straordinaria e calendario aggiornato

A maggio 2025, il calendario NoiPA cambia con un’emissione straordinaria per le Forze dell’Ordine e pagamenti anticipati per supplenti e vigili del fuoco.

10 maggio 2025 06:17
Stipendi NoiPA maggio 2025: emissione straordinaria e calendario aggiornato - Emissione Straordinaria NoiPA maggio 2025
Emissione Straordinaria NoiPA maggio 2025
Condividi

Ci sono novità significative per la mensilità di maggio 2025 per i dipendenti pubblici gestiti da NoiPA, tra cui un’emissione straordinaria e cambiamenti nel calendario dei pagamenti. È fondamentale rimanere aggiornati per non perdere informazioni cruciali sul proprio stipendio.

Emissioni NoiPA di maggio 2025: cosa sapere

Il primo cambiamento riguarda la partenza delle operazioni stipendiali, posticipata all’8 maggio 2025, dalle ore 7:00. Il rinvio è stato necessario per completare l’emissione di aprile e avviare quella di giugno, garantendo l’inserimento delle nuove voci in busta paga e la gestione delle rettifiche contrattuali. Oltre all’emissione ordinaria, è attesa entro il 26 maggio un’emissione straordinaria, destinata agli arretrati delle Forze dell’Ordine, prevista tra il 23 e il 26 maggio, per allineare gli stipendi ai rinnovi contrattuali recenti.

Accrediti stipendiali: date e beneficiari

La data di accredito dello stipendio ordinario rimane fissata per venerdì 23 maggio 2025, come previsto dal calendario ufficiale NoiPA. Questo pagamento riguarda i dipendenti statali senza anomalie contrattuali. Per chi ha contratti avviati in ritardo o ha riscontrato anomalie, è prevista un’emissione urgente il 13 maggio 2025, con accrediti tra il 23 e il 26 maggio. Supplenti brevi del comparto scuola e vigili del fuoco volontari riceveranno il pagamento anticipato al 16 maggio, poiché il 18 è domenica, con disponibilità effettiva prevista tra il 27 e il 28 maggio.

Anticipazioni NoiPA di giugno 2025

Dopo il mese di maggio, NoiPA riprenderà le operazioni per giugno. Il 29 maggio è fissato l’avvio dell’emissione ordinaria per il mese successivo, con l’elaborazione dei nuovi cedolini. Chi non riceverà gli arretrati a maggio potrà trovarli inclusi nei pagamenti di giugno. Si consiglia ai dipendenti di monitorare regolarmente l’area personale NoiPA, dove è possibile consultare lo stato dei pagamenti e i dettagli aggiornati del cedolino.

Leggi anche