Marco Figueroa

Nasce a Catania nel 1980 e fin da piccolo ha nutrito una profonda passione per la lettura, in particolare per i romanzi classici. Il suo percorso di studi è stato brillante, culminando con la laurea con il massimo dei voti presso la Facoltà di Architettura. Accanto alla carriera di architetto specializzato in progettazione d’interni, ha coltivato il suo amore per la letteratura, pubblicando articoli e saggi di discreto successo. Oggi si dedica allo studio dei fenomeni culturali e sociali, scrivendo articoli su vari temi, con un'attenzione particolare all’ambito dell’istruzione. Convinto che per insegnare sia fondamentale essere un esempio per gli altri, crede fermamente nell’importanza di contribuire attivamente al miglioramento della società attraverso il proprio impegno e le proprie competenze.

Alma Mater Studiorum: origini e eredità della prima università d'Europa
07 aprile 2025 23:24

Boom di richieste di mobilità nel 2025: +32% a Verona, pesano caro vita e nuove deroghe
07 aprile 2025 13:08

Conferma docente di sostegno 2025/26: scelta famiglia o nomina da GPS
07 aprile 2025 07:08

Verso un museo fluido: la collezione Libertini si apre al digitale
07 aprile 2025 07:00

L’asilo nel bosco: crescere liberi nella natura
07 aprile 2025 06:53

PellegrinApp: Università della Tuscia e Ambasciata del Messico uniscono le forze per il Giubileo
06 aprile 2025 10:48

Conferma docente di sostegno: la richiesta dei genitori non vincola il supplente per il 2025/26
06 aprile 2025 10:24

Insegnante di sostegno non formato: studentessa Asperger trattata da bambina
05 aprile 2025 09:41

Il silenzio come educazione: l’attualità del pensiero montessoriano
05 aprile 2025 09:37