Marco Figueroa

Nasce a Catania nel 1980 e fin da piccolo ha nutrito una profonda passione per la lettura, in particolare per i romanzi classici. Il suo percorso di studi è stato brillante, culminando con la laurea con il massimo dei voti presso la Facoltà di Architettura. Accanto alla carriera di architetto specializzato in progettazione d’interni, ha coltivato il suo amore per la letteratura, pubblicando articoli e saggi di discreto successo. Oggi si dedica allo studio dei fenomeni culturali e sociali, scrivendo articoli su vari temi, con un'attenzione particolare all’ambito dell’istruzione. Convinto che per insegnare sia fondamentale essere un esempio per gli altri, crede fermamente nell’importanza di contribuire attivamente al miglioramento della società attraverso il proprio impegno e le proprie competenze.

Mobilità 2025/26: persa la precedenza per il rientro se non si presenta domanda ogni anno
05 aprile 2025 09:25

DSA e Università: studenti protagonisti del cambiamento
04 aprile 2025 13:55

Università italiane: cresce l’offerta di corsi per futuri imprenditori
04 aprile 2025 06:50

Mobilità 2025/26, deroga per genitore over 65: domanda respinta senza l’indicazione del comune di residenza
03 aprile 2025 13:45

Studentessa con disabilità esclusa dalla gita per l’assenza del sostegno: il problema dell’inclusione.
03 aprile 2025 13:44

Docenti specializzati per alunni sordi: requisiti, durata e novità del nuovo decreto CSPI
03 aprile 2025 13:20

Mobilità docenti: criteri e ordine di applicazione delle precedenze
03 aprile 2025 07:58

TFA sostegno 2025: il decreto entro fine aprile, 32.000 posti disponibili
03 aprile 2025 06:51

Università di Palermo: aumento dell'accessibilità e inclusione per studenti con disabilità
02 aprile 2025 23:49

Pedagogia spesso assente in asili nido e scuole dell’infanzia italiane
02 aprile 2025 15:26