Marco Figueroa

Nasce a Catania nel 1980 e fin da piccolo ha nutrito una profonda passione per la lettura, in particolare per i romanzi classici. Il suo percorso di studi è stato brillante, culminando con la laurea con il massimo dei voti presso la Facoltà di Architettura. Accanto alla carriera di architetto specializzato in progettazione d’interni, ha coltivato il suo amore per la letteratura, pubblicando articoli e saggi di discreto successo. Oggi si dedica allo studio dei fenomeni culturali e sociali, scrivendo articoli su vari temi, con un'attenzione particolare all’ambito dell’istruzione. Convinto che per insegnare sia fondamentale essere un esempio per gli altri, crede fermamente nell’importanza di contribuire attivamente al miglioramento della società attraverso il proprio impegno e le proprie competenze.

Docenti precari tra corsi di sostegno, concorsi e assegnazioni: cosa succede nel 2025/26
11 giugno 2025 12:08

Indicazioni Nazionali, Valditara rilancia la geografia: “Fondamento della cittadinanza”
11 giugno 2025 11:38

Rapporto AlmaLaurea 2025: cresce l’università, ma resta il disallineamento col lavoro
11 giugno 2025 08:56

Mobilità annuale: differenze tra assegnazione provvisoria e utilizzazione
11 giugno 2025 08:40

Galimberti scuote la rete: 'Il potere vive dell’ignoranza'
11 giugno 2025 01:02

Gratteri: “Violenza giovanile fuori controllo, la Camorra recluta i bambini”
10 giugno 2025 22:19

Supplenza sostegno 2026: chi avrà la continuità tra due docenti?
10 giugno 2025 21:45

Laurea in Scienze della formazione primaria: ruolo su sostegno o concorso?
10 giugno 2025 14:52

Convivenza e assegnazioni provvisorie: serve la residenza, non il domicilio
10 giugno 2025 14:26

Supplenze sul sostegno senza titolo: quando e come sono possibili
10 giugno 2025 09:33