Marco Figueroa

Nasce a Catania nel 1980 e fin da piccolo ha nutrito una profonda passione per la lettura, in particolare per i romanzi classici. Il suo percorso di studi è stato brillante, culminando con la laurea con il massimo dei voti presso la Facoltà di Architettura. Accanto alla carriera di architetto specializzato in progettazione d’interni, ha coltivato il suo amore per la letteratura, pubblicando articoli e saggi di discreto successo. Oggi si dedica allo studio dei fenomeni culturali e sociali, scrivendo articoli su vari temi, con un'attenzione particolare all’ambito dell’istruzione. Convinto che per insegnare sia fondamentale essere un esempio per gli altri, crede fermamente nell’importanza di contribuire attivamente al miglioramento della società attraverso il proprio impegno e le proprie competenze.

Collaboratori scolastici al collasso: 30 °C in corridoio, uffici freschi
16 luglio 2025 12:35

Mobilità annuale ATA: precedenze, preferenze e regole da seguire
16 luglio 2025 12:20

Pietro rinuncia a 83 alla Maturità: 'Datemi 60, questa scuola ci spezza'
16 luglio 2025 12:11

Vannacci: 'Chi rifiuta l’orale va bocciato, la scuola torni dura e selettiva'
16 luglio 2025 12:03

Assegnazioni provvisorie e utilizzazioni 2025/26: le regole per i docenti di educazione motoria nella primaria
16 luglio 2025 11:53

Assegnazione provvisoria per ricongiungimento coniuge: preferenze territoriali e classi di concorso
15 luglio 2025 14:49

Ritiro sociale e bullismo a scuola: come prevenire il fenomeno degli hikikomori
15 luglio 2025 14:43

Specializzazione sostegno triennalisti: INDIRE pubblica le graduatorie ufficiali
15 luglio 2025 14:35

Utilizzazione 2025: ammessi anche docenti da GPS sostegno e vincitori non abilitati se soprannumerari
15 luglio 2025 09:55

Mobilità annuale docenti 2025/26: guida completa alla domanda online
15 luglio 2025 09:45