Marco Figueroa
Nasce a Catania nel 1980 e fin da piccolo ha nutrito una profonda passione per la lettura, in particolare per i romanzi classici. Il suo percorso di studi è stato brillante, culminando con la laurea con il massimo dei voti presso la Facoltà di Architettura. Accanto alla carriera di architetto specializzato in progettazione d’interni, ha coltivato il suo amore per la letteratura, pubblicando articoli e saggi di discreto successo. Oggi si dedica allo studio dei fenomeni culturali e sociali, scrivendo articoli su vari temi, con un'attenzione particolare all’ambito dell’istruzione. Convinto che per insegnare sia fondamentale essere un esempio per gli altri, crede fermamente nell’importanza di contribuire attivamente al miglioramento della società attraverso il proprio impegno e le proprie competenze.
Studenti 2025: fragili, distratti e dipendenti dai social
06 ottobre 2025 12:31
Valditara: “L’IA supporta, ma non sostituisce i docenti”
06 ottobre 2025 10:31
Galimberti: 'La scuola premia i programmi, non i ragazzi'
06 ottobre 2025 10:25
Prestito d’onore in Sicilia: 10mila euro agli studenti
06 ottobre 2025 10:18
Adolescenti prigionieri degli schermi: 'cocaina digitale'
06 ottobre 2025 10:12
Gratteri: 'Il potere vuole un popolo ignorante'
06 ottobre 2025 09:55
Cellulari in classe: non punizione ma opportunità educativa
05 ottobre 2025 09:55
Giornata Mondiale dell’Insegnante: Valditara omaggia i docenti
05 ottobre 2025 09:43
Bambini tra iper-attività e schermi: allarme di Joel Dicker
05 ottobre 2025 09:32
Valditara: scuola per tutti i talenti, merito è impegno, non élite
05 ottobre 2025 09:00